Everfit WBK 400

User Manual - Page 10

For WBK 400.

PDF File Manual, 15 pages, Read Online | Download pdf file

WBK 400 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
10
Prima di cominciare ad utilizzare questo prodotto è nec-
cessario aver letto con attenzione il paragrafo precedente
“Le regole per un buon allenamento”.
Per impiegare il prodotto occorre che quest’ultimo sia
assemblato completamente ed in posizione di lavoro; dopo
aver terminato l’allenamento il prodotto può essere chiuso
per occupare meno spazio.
- Per allenare i bicipiti si possono utilizzare manubri e lo
schienale della panca può essere regolato a 80° ÷ 90° ,
il sedile può essere inclinato sul primo livello.
- Per allenare i bicipiti di concentrazione si può utilizzare
un manubrio alternando le braccia; lo schienale della
panca può essere regolato tra 60° ÷ 75°, lo schienale
può essere utilizzato come appoggio per il gomito.
- Per allenare i tricipiti si può utilizzare un solo manubrio,
afferrandolo con entrambe el mani e portandolo dietro
la schiena, lo schienale della panca può essere regolato a
85° ÷ 90°, il sedile può essere inclinato sul primo livello.
- Per allenare gli addominali alti occorre congurare la
panca sollevando la gamba anteriore e ripiegando all’in-
terno la gamba posteriore.
Salire sulla panca bloccando le caviglie tra i rulli in gomma
spugna e portando la schiena in appoggio sullo schienale;
l’esercizio viene svolto sollevando la schiena di pochi gra-
di, concentrando la tensione sui muscoli addominali alti
e obliqui evitando di coinvolgere i muscoli della schiena.
Il prodotto può essere utilizzato con efcacia per non più
di tre volte a settimana.
L’inizio del programma di allenamento deve essere effettuato
con carichi leggeri e con un numero elevato di ripetizioni,
soprattutto occorre concentrarsi sul movimento corretto
dell’esercizio, al ne di acquisirne la tecnica corretta.
Nei primi mesi eseguire non più di 12 ripetizioni compiute
in rapida successione per due e poi tre volte consecutive
(serie). Le ripetizioni devono avvenire con velocità abba-
stanza lenta e costante per poter controllare i movimenti, il
tempo di recupero tra una serie e la successiva deve essere
ridotto al minimo.
Nei mesi successivi aumentare il numero di ripetizioni a
seconda del proprio stato di forma sica e ripeterle sem-
pre per tre oppure quattro serie, la durata dell’esercizio è
strettamente correlata con la durata della serie, quindi dal
numero di ripetizioni .
CONSIGLI PRATICI PER L’USO DEL PRODOTTO
3.1
Loading ...
Loading ...
Loading ...