Nikon 2175 PC-E Micro-NIKKOR 85mm f/2.8D Tilt-Shift Lens

User’s Manual - Page 153

For 2175.

PDF File Manual, 251 pages, Read Online | Download pdf file

2175 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
153
It
Ruotando la manopola d’inclinazione, l’obiettivo viene inclinato verso l’alto
e verso il basso (o verso destra e verso sinistra, quando l’obiettivo è ruotato)
di ±8,5° rispetto al corpo della fotocamera. L’inclinazione permette di
ottenere una messa a fuoco chiara di tutto il piano del soggetto quando
esso non è parallelo alla fotocamera o di mettere a fuoco aree più piccole
del soggetto che sono parallele alla fotocamera (p. 217).
Dopo aver inclinato l’obiettivo, bloccare l’inclinazione ruotando
la manopola di blocco.
Occorre notare che inclinando l’obiettivo si modifica anche
l’immagine nel mirino.
Dopo aver inclinato l’obiettivo, non è più possibile usare la scala
di profondità del campo, né la scala delle distanze sul barilotto.
Rotazione
Fig. 9
L’obiettivo può essere ruotato fino a 90° verso destra o verso
sinistra. Ruotando l’obiettivo, la funzione orientamento può essere
modificata per operare verticalmente, mentre la funzione
inclinazione può essere modificata per operare orizzontalmente.
Prima di ruotare l’obiettivo, regolare l’orientamento e
l’inclinazione su “0” ruotando le manopole corrispondenti.
Nota: Durante la rotazione dell’obiettivo usando le funzioni di
inclinazione e/o orientamento, fare attenzione a non
pizzicarsi le dita tra l’obiettivo e il corpo della fotocamera. Lo
stesso effetto si può avere se si omette di bloccare la
manopola.
Premere la leva di rotazione e ruotare l’obiettivo tenendolo dalle
parti quadrate.
Vi sono arresti di scatto ogni passo di 30° sia a destra sia a sinistra. A 30°
e 60°, si può ruotare l’obiettivo senza tenere il dito sulla leva di rotazione.
Loading ...
Loading ...
Loading ...