RCF AYRA PRO10 SUB ACTIVE REFERENCE SUBWOOFER

OWNER MANUAL - Page 13

For AYRA PRO10 SUB.

PDF File Manual, 16 pages, Read Online | Download pdf file

AYRA PRO10 SUB photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
13
ITALIANO
PANNELLO
POSTERIORE
1
INGRESSI STEREO XLR (BAL / UNBAL), JACK TRS. Il sistema accetta connettori di
ingresso JACK TRS o XLR. Questi ingressi bilanciati possono essere utilizzati per collegare
sorgenti audio bilanciate o sbilanciate a livello di linea.
2
RCA INPUT (UNBAL). Il sistema accetta connettori di ingresso RCA. Questi ingressi
sbilanciati possono essere utilizzati per collegare sorgenti audio sbilanciate a livello di linea.
3
USCITE STEREO XLR (BAL). Uscite bilanciate stereo destinate al collegamento dei
monitor adottati nel sistema. Gli studio monitor collegati a queste uscite subiscono l’azione
del filtro passa alto (CROSSOVER KNOB –
6
).
4
PHASE SWITCH. Questo switch permette di rovesciare di 180° la fase del segnale in
ingresso; utile, in qualche caso, per correggere un non perfetto posizionamento di AYRA
PRO10 SUB rispetto ai monitor collegati.
5
VOLUME IN INGRESSO. Questo potenziometro regola il livello in ingresso al subwoofer
AYRA PRO10 SUB.
6
CROSSOVER KNOB. Questo potenziometro permette di selezionare la frequenza di
incrocio tra il subwoofer AYRA PRO10 SUB e i monitor collegati. La regolazione permette
un taglio di frequenze da 50Hz a 120Hz, consentendo al subwoofer di riprodurre le basse
frequenze selezionate.
7
BYPASS FOOTSWITCH. Connettere a questo jack TS un pedale switch unlatch
(monostabile) per bypassare la funzione subwoofer. Quando il subwoofer è bypassato il
segnale passa direttamente dagli ingressi stereo alle uscite stereo bypassando anche il
controllo di crossover. Premere nuovamente lo switch a pedale per ristabilire la funzione
subwoofer.
8
INTERRUTTORE GENERALE DI ALIMENTAZIONE. L’interruttore di alimentazione accende
e spegne l’alimentazione CA.
1 2 3
4
5
6
9
8
7
10
Loading ...
Loading ...
Loading ...