Bowers & Wilkins DUO-WHITE Formation Duo Wireless Speakers

User Manual - Page 28

For DUO-WHITE.

PDF File Manual, 91 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
28
ITALIANO
1. Contenuto della confezione
2 x Formation Duo
Cavi di alimentazione elettrica con spine adatte alle
prese del vostro Paese
Documentazione
2. Installazione di Formation Duo
I diffusori Formation Duo richiedono entrambi un
collegamento di alimentazione per funzionare e
devono quindi essere collocati nelle vicinanze di
prese elettriche. Una volta stabilita la posizione
denitiva dei Formation Duo nel vostro locale
d’ascolto potrebbe essere utile installare due prese
elettriche dedicate in prossimità di ognuno. Se per il
collegamento al router di rete si preferisce utilizzare
una connessione cablata (è necessario collegare
un solo diffusore) considerare la disponibilità di una
presa rete nelle vicinanze o predisporre un cavo di
rete di lunghezza adeguata.
I Formation Duo sono destinati principalmente
ad essere posti sui supporti da pavimento
dedicati Formation FS Duo, ma possono anche
essere collocati su scaffali, staffe a parete o
mobili. I supporti Formation FS Duo garantiscono
indubbiamente le migliori prestazioni e consentono
la massima essibilità di posizionamento. Inoltre
collocheranno i Formation Duo alla corretta altezza,
vale a dire circa al livello della testa dell’ascoltatore.
Nota: Se si desidera installare i Formation Duo
sui loro supporti dedicati, assemblare i Formation
FS Duo e ssare i diffusori su di essi prima di
iniziare a ricercare la miglior posizione. Si ricordi
che i cavi di alimentazione (ed eventualmente
il cavo di rete, se utilizzato) dei Formation Duo
devono passare attraverso le gambe dei supporti.
I supporti Formation FS Duo sono forniti con
piedini a punta e in gomma. I primi devono
essere utilizzati quando i supporti vengono posti
su pavimenti in moquette o ricoperti da tappeti.
Le punte infatti penetrano nella moquette o
tappeto no a toccare stabilmente la supercie
dura sottostante. Regolare l’altezza delle punte
per assicurarsi che i supporti siano in verticale e
non oscillino. Utilizzare invece i piedini in gomma
per pavimenti lisci in marmo o piastrelle oppure
in legno.
Se al contrario si preferisce collocare i Formation
Duo su mensole, staffe o mobili, assicurarsi che:
entrambi i diffusori si trovino all’incirca alla stessa
altezza.
I ripiani, le staffe e i mobili siano in grado di
sostenere il peso dei diffusori, siano rigidi e non
risonanti.
È altamente improbabile che pareti in cartongesso
abbiano la forza o la rigidità adeguata per sostenere
i diffusori Formation Duo. Se non si è sicuri
dell’idoneità di una parete, o della vostra capacità di
installare staffe e mensole, si consiglia di afdarsi ad
un professionista.
Nella maggior parte degli ambienti i Formation Duo
dovrebbero venir posizionati ad una distanza l’uno
dall’altro compresa tra 2 e 4 m ed a una simile
distanza rispetto all’area d’ascolto. Se i diffusori
si trovano troppo vicini tra loro, la riproduzione
stereo può risultare eccessivamente limitata in
ampiezza; se sono troppo distanti, la focalizzazione
dell’immagine potrebbe risentirne, creando una sorta
di “buco” al centro. Non vi è necessità di angolare
i Formation Duo verso l’area di ascolto, tuttavia ciò
potrebbe contribuire a migliorare la messa a fuoco
dell’immagine stereofonica. La Figura 1 illustra il
posizionamento di base dei diffusori.
Come tutti i diffusori, i Formation Duo irradiano
energia sonora non solo in avanti, ma anche
lateralmente e, in particolare alle basse frequenze,
verso la parte posteriore. Di conseguenza se
posizionati troppo vicino alle pareti del locale, le loro
prestazioni ne risentiranno. Si cerchi di mantenere i
Formation Duo ad almeno 0,5 m da qualsiasi muro.
Anche se i Formation Duo vengono posizionati
lontano dalle pareti del locale, i materiali e le loro
caratteristiche acustiche hanno una grande inuenza
sul suono. Assicurarsi che l’ambiente attorno a
ciascun diffusore abbia proprietà acustiche simili.
Proprietà acustiche diverse sono, ad esempio,
rappresentate da tende pesanti (fortemente
assorbenti) e pareti nude (al contrario, molto
riettenti).
Figura 1
Posizionamento
Figura 2
Pannello posteriore Formation Duo
Collegamenti
In aggiunta alla presa elettrica di alimentazione
,
ogni Formation Duo è dotato di una presa Ethernet
per il collegamento ad un router nel caso si
preferisca una connessione di rete cablata a quella
wireless (Wi-Fi). Solo uno dei due diffusori deve
essere collegato via cavo al router.
Nota: La presa USB sul pannello posteriore
di Formation Duo è destinata unicamente
all’assistenza e all’uso diagnostico. Non può venir
utilizzata per altri scopi.
Nota: Si consideri che le prese di collegamento
non sono facilmente accessibili una volta
collocato il diffusore sul suo supporto Formation
FS Duo.
2 m
Loading ...
Loading ...
Loading ...