Hotpoint RSSG R427 JX IT N front loading freestanding washing machine

Quick Guide - Page 3

For RSSG R427 JX IT N.

PDF File Manual, 4 pages, Read Online | Download pdf file

RSSG R427 JX IT N photo
Loading ...
Loading ...
OPZIONI
- Se l’opzione selezionata non è compatibile con il programma
impostato, la spia lampeggerà e lopzione non verrà attivata.
- Se l’opzione selezionata non è compatibile con un’altra
precedentemente impostata, la spia relativa alla prima funzione
selezionata lampeggerà e verrà attivata solo la seconda, la spia
dellopzione attivata si illuminerà.
Extra Risciacquo
Selezionando questa opzione si aumenta lecacia del risciacquo, e si
assicura la massima rimozione del detersivo. E’ utile per pelli
particolarmente sensibili.
Rapido
Selezionando questa opzione si riduce la durata del programma no al
50% in base al ciclo scelto, garantendo al contempo un risparmio di
acqua ed energia. Utilizzare questo ciclo per capi non eccessivamente
sporchi.
Partenza ritardata
Per impostare la partenza ritardata del programma prescelto, premere il
tasto relativo no a raggiungere il tempo di ritardo desiderato. Quando
tale opzione è attiva, sul display si illumina il simbolo . Per rimuovere
la partenza ritardata premere il tasto no a che sul display compare la
scrittaOFF”.
Temperatura
Ogni programma ha una temperatura predenita. Se si desidera
modicare la temperatura, premere il tasto . Il valore viene visualizzato
sul display.
Centrifuga
Ogni programma ha una velocità di centrifuga predenita. Se si desidera
modicare la velocità di centrifuga, premere il tasto . Il valore viene
visualizzato sul display.
Direct Injection
La lavabiancheria è dotata di un’innovativa tecnologia «Direct Injection»
che pre-miscela acqua e detergente attivando da subito i principi pulenti
del detersivo. Questa emulsione attiva viene immessa direttamente nel
cesto della lavatrice e penetra più ecacemente nelle bre rimuovendo
lo sporco più ostinato già a basse temperature, nel massimo rispetto dei
colori e dei tessuti.
È possibile scegliere la modalità «Power» per ottenere migliori
performance di pulito oppure la modalità «Energy Saver» per un maggior
risparmio energetico.
BLOCCO TASTI
per attivare il blocco del pannello di controllo, tenere premuto il tasto
per circa 2 secondi. Il simbolo acceso indica che il pannello di
controllo è bloccato (ad eccezione del tasto ON/OFF . In questo modo
si impediscono modiche accidentali dei programmi), soprattutto se in
casa ci sono dei bambini. Per disattivare il blocco del pannello di
controllo, tenere premuto il tasto per circa 2 secondi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Suddividere la biancheria secondo:
Tipo di in tessuto (cotone, bre miste, sintetici, lana, capi da lavare a
mano). Colore (separare i capi colorati dai bianchi, lavare i nuovi capi
colorati a parte). Delicati (piccoli indumenti - come calze di nylon - gli
elementi con ganci - come reggiseni - inserirli in un sacchetto di stoa).
Vuotare le tasche
Oggetti come monete o accendini possono danneggiare la
lavabiancheria e il cestello. Controllare i bottoni.
Seguire le raccomandazioni per dosaggio / additivi
Per ottimizzare il risultato della pulizia, evitare il deposito di fastidiosi
residui di detersivo sul bucato e consentire di risparmiare, evitando gli
sprechi dovuti al detersivo in eccesso.
Utilizzare basse temperature e cicli lavaggio più lunghi
I programmi più ecienti in termini di consumo energetico sono di solito
quelli che funzionano a temperature più basse e con una durata più
lunga.
Rispettare le dimensioni del carico
Per risparmiare acqua ed energia, caricare la lavatrice senza superare la
capacità di carico indicata nella tabella “TABELLA PROGRAMMI”.
Rumore e umidità residua
Sono inuenzati dalla velocità della centrifuga: quanto più è alta la
velocità nella fase di centrifuga, tanto più è alto il livello di rumorosità e
basso il contenuto di umidità residua.
MANUTENZIONE E CURA
Per qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, spegnere e scollegare la
macchina. Non utilizzare liquidi inammabili per pulire la lavabiancheria.
Pulisci e manutieni la lavabiancheria periodicamente (almeno 4 volte
all’anno).
Escludere acqua e corrente elettrica
Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni lavaggio. Si limita così l’usura
dell’impianto idraulico della lavabiancheria e si elimina il pericolo di
perdite.
Staccare la spina della corrente quando si pulisce la lavabiancheria e
durante i lavori di manutenzione.
Pulire la lavabiancheria
La parte esterna e le parti in gomma possono essere puliti con un panno
imbevuto di acqua tiepida e sapone. Non usare solventi o abrasivi
La lavabiancheria è dotata di un programma di “Auto Pulizia” delle parti
interne che deve essere eettuato senza alcun tipo di carico nel cesto.
Il detersivo (nella quantità pari al 10% di quella consigliata per capi poco
sporchi) o additivi specici per la pulizia della lavabiancheria, potranno
essere utilizzati come coadiuvanti nel programma di lavaggio. Si consiglia
di eettuare il programma di pulizia ogni 40 cicli di lavaggio.
Per attivare il programma premere contemporaneamente i tasti e
per 5 sec.
Il programma partirà automaticamente ed avrà una durata di circa 70
minuti. Per fermare il ciclo premere il tasto AVVIO/PAUSA .
Pulire il cassetto dei detersivi
Slare il cassetto sollevandolo e tirandolo verso l’esterno. Lavarlo sotto
l’acqua corrente; questa pulizia va eettuata frequentemente.
Curare oblò e cestello
Lasciare sempre socchiuso loblò per evitare che si formino cattivi odori.
Pulire la pompa
La lavabiancheria è dotata di una pompa autopulente che non ha
bisogno di manutenzione. Può però succedere che piccoli oggetti
(monete, bottoni) cadano nella precamera che protegge la pompa,
situata nella parte inferiore di essa.
! Assicurarsi che il ciclo di lavaggio sia terminato e staccare la spina.
Per accedere alla precamera:
1. rimuovere il pannello di copertura sul lato anteriore della macchina
facendo leva con un giravite al centro ed ai lati dello stesso;
2. svitare il coperchio della pompa di scarico ruotandolo in senso
antiorario: è normale che fuoriesca un po’ d’acqua;
3. pulire accuratamente l’interno;
4. riavvitare il coperchio;
5. rimontare il pannello assicurandosi, prima di spingerlo verso la
macchina, di aver inserito i ganci nelle apposite asole.
Controllare il tubo di alimentazione dell’acqua
Controllare il tubo di alimentazione almeno una volta all’anno. Se
presenta screpolature e fessure va sostituito: durante i lavaggi le forti
pressioni potrebbero provocare improvvise spaccature.
! Non utilizzare mai tubi già usati.
SISTEMA BILANCIAMENTO DEL CARICO
Prima di ogni centrifuga, per evitare vibrazioni eccessive e per distribuire
il carico in modo uniforme, il cestello eettua delle rotazioni ad una
velocità leggermente superiore a quella del lavaggio. Se al termine di
ripetuti tentativi il carico non fosse ancora correttamente bilanciato la
macchina eettua la centrifuga ad una velocità inferiore a quella prevista.
In presenza di eccessivo sbilanciamento la lavabiancheria eettua la
distribuzione anzichè la centrifuga. Per favorire una migliore distribuzione
del carico e il suo corretto bilanciamento si consiglia di mescolare capi
grandi e piccoli.
ACCESSORI
Contatta il nostro Servizio Assistenza per controllare se i seguenti accessori
sono disponibili per questo modello di lavabiancheria.
Kit di sovrapposizione
Con questo accessorio puoi ssare lasciugatrice sulla parte superiore
della vostra lavabiancheria per risparmiare spazio e per facilitare il carico
e lo scarico dell’asciugatrice.
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Non sollevare la lavabiancheria tenendola per il piano superiore.
Staccare la spina dalla presa di corrente e chiudere il rubinetto dell’acqua.
Controllare che l’oblò e il cassetto dei detersivi siano ben chiusi.
Scollegare il tubo di carico dal rubinetto dell’acqua, quindi staccare il tubo
di scarico. Rimuovere tutta l’acqua residua dai tubi, e ssarli in modo che
non possano essere danneggiati durante il trasporto. Riapplicare i bulloni
di trasporto. Seguire,inordine inverso, la procedura per la rimozione dei
bulloni di trasporto descritta nelle “Istruzioni per l’installazione”.
Loading ...