Hotpoint H6TMH2AF (W) IT Cucina elettrica a libera installazione : 60 cm -

User Manual - Page 10

For H6TMH2AF (W) IT.

PDF File Manual, 16 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
10
IT
Utilizzare il timer
1. Occorre anzitutto caricare la suoneria, ruotando la
manopola TIMER DI FINE COTTURA di un giro quasi
completo in senso orario.
2. Tornando indietro in senso antiorario, impostare il
tempo desiderato facendo coincidere i minuti indicati sulla
manopola TIMER DI FINE COTTURA con il riferimento
fisso sul pannello di controllo.
3. A tempo scaduto emette un segnale acustico e spegne
il forno.
4. Quando il forno è spento il timer di fine cottura può
essere usato come un normale contaminuti.
! Per utilizzare il forno in funzionamento manuale,
escludendo cioè il timer di fine cottura, occorre ruotare
la manopola TIMER DI FINE COTTURA fino al simbolo
ATTENZIONE! Il forno e dotato
di un sistema di arresto griglie
che consente di estrarle senza
che queste fuoriescano dal forno.
(1) Per estrarre completamente
le griglie e suf` - ciente, come
indicato sul disegno, alzarle,
prendendole dalla parte anteriore
tirarle. (2)
Programma SCONGELAMENTO
La ventola ubicata sulla parte inferiore del forno fa
circolare l’aria a temperatura ambiente intorno agli
alimenti. Ciò è particolarmente consigliato per sbrinare
tutti i tipi di cibo, ma in particolare alimenti delicati che
non richiedono calore, ad esempio: torte-gelato, panna
o dessert alla crema, torte alla frutta. Usando la ventola,
il tempo di scongelamento viene quasi dimezzato. In
caso di carne, pesce e pane, è possibile accelerare
il processo servendosi della modalità „multi-cottura” e
impostando la temperatura su 80° - 100°C
!Al momento dell’attivazione della funzione selezionata
viene effettuato un settaggio dei parametri del prodotto,
finalizzato ad ottimizzare le performances di cottura,
che potrebbe comportare il ritardo dell’accensione di
ventola ed elementi riscaldanti.
Consigli pratici di cottura
! Nelle cotture ventilate non utilizzare le posizioni dei
ripiani 1 e 5: sono investite direttamente dall’aria calda,
che potrebbe provocare bruciature sui cibi delicati.
MULTICOTTURA
Utilizzare le posizioni dei ripiani 2 e 4, mettendo alla
2 i cibi che richiedono maggior calore.
Disporre la leccarda in basso e la griglia in alto.
GRILL
Nelle cotture GRILL mettere la griglia in posizione 5
e la leccarda in posizione 1 per raccogliere i residui
di cottura (sughi e/o grassi). Nella cottura GRATIN
mettere la griglia in posizione 2 o 3 e la leccarda in
posizione 1 per raccogliere i residui di cottura.
Si consiglia di impostare il livello di energia al
massimo. Non allarmarsi se la resistenza superiore
non resta costantemente accesa: il suo funzionamento
è controllato da un termostato.
FORNO PIZZA
Utilizzare una teglia in alluminio leggero,
appoggiandola sulla griglia in dotazione.
Con la leccarda si allungano i tempi di cottura
e difficilmente si ottiene una pizza croccante.
Nel caso di pizze molto farcite è consigliabile inserire
la mozzarella a metà cottura.
Loading ...
Loading ...
Loading ...