Falmec BRGL24G1 Bellaria E-Ion Air Purifier Table Lamp Grey

User Manual - Page 8

For BRGL24G1.

PDF File Manual, 48 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
8
Bellaria
FILTRO CARBONE ALVEOLARE HP
Il ltro CARBONE ALVEOLARE ha la funzione
di trattenere gli odori presenti nel usso d’a-
ria che lo attraversa:
In condizione di normale utilizzo si consiglia
di rigenerare il ltro ogni 36 mesi e di sostitu-
irlo dopo 9 anni; per rigenerarlo è suciente
inserirlo in un normale forno domestico ad
una temperatura di 200°C per circa 2 ore.
Attendere che il ltro si sia rareddato prima di rimontarlo.
Il ltro carbone alveolare non può essere lavato.
Il ltro carbone alveolare è tenuto in posizione da due magneti
posti all'interno dell'apparecchio: per estrarlo esercitare una
leggera forza.
Smaltire i ltri carbone alveolare secondo le disposizioni in vigore nel
Paese di utilizzo.
Per ordinare i nuovi ltri rivolgersi al distributore/rivenditore o ad un
Centro Assistenza autorizzato.
I ltri ed eventuali accessori si possono anche ordinare on-line sul sito
www.e-falmec.com.
IONIZZATORE
La manutenzione dello ionizzatore non si
può eseguire direttamente.
Tramite la grata è possibile aspirare la polvere
o altro particolato che si deposita col tempo.
Lo ionizzatore è dotato di un LED blu che ne indica il funzionamento.
Se con BELLARIA in funzionamento:
LED blu acceso: lo ionizzatore funzionante.
LED blu spento: lo ionizzatore è rotto oppure non è collegato corretta-
mente. In questo caso contattare il rivenditore o il centro assistenza au-
torizzato.
Manutenzione e smaltimento
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO A FINE VITA
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchiatura
in suo possesso indica che il prodotto è un RAEE, cioè un
Riuto derivante dalle Apparecchiature Elettriche ed Elet-
troniche e pertanto non deve essere gettato nella spazza-
tura indierenziata (cioè insieme ai “riuti urbani misti”), ma deve essere
gestito separatamente così da essere sottoposto ad apposite operazioni
per il suo riutilizzo, oppure a uno specico trattamento, per rimuovere e
smaltire in modo sicuro le eventuali sostanze dannose per l’ambiente ed
estrarre le materie prime che possono essere riciclate.
Lo smaltimento corretto di questo prodotto contribuirà a salvare prezio-
se risorse ed evitare potenziali eetti negativi per la salute umana e per
l’ambiente, che potrebbero essere causati da uno smaltimento inappro-
priato dei riuti.
Vi preghiamo di contattare le autorità locali per ulteriori dettagli sul pun-
to di smaltimento designato più vicino.
Potrebbero venire applicate delle penali per lo smaltimento scorretto di
questi riuti in conformità alla legislazione nazionale.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN ITALIA
In ITALIA le apparecchiature RAEE devono perciò essere consegnate:
- ai Centri di Raccolta (chiamati anche isole ecologiche o piattaforme
ecologiche) allestiti dai Comuni o dalle Società di igiene urbana (in
molte località viene anche eettuato il servizio di ritiro a domicilio del-
le apparecchiature RAEE ingombranti);
- al negozio presso il quale si acquista una nuova apparecchiatura, che è
tenuto a ritirarle gratuitamente (ritiro “uno contro uno”);
- ad un negozio qualunque*, che è tenuto a ritirarle gratuitamente e
senza obbligo di acquisto (ritiro uno contro zero”).
In questo caso:
1) l’apparecchiatura RAEE, per poter essere riconsegnata, deve avere
“piccolissime dimensioni” (altezza, profondità e larghezza minori di 25
cm);
* 2) il negozio al quale viene riconsegnata l’apparecchiatura RAEE deve
avere una supercie di vendita superiore a 400 mq.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI
DELL'UNIONE EUROPEA
La Direttiva comunitaria sulle apparecchiature RAEE è stata recepita in
modo diverso da ciascuna nazione, pertanto se si desidera smaltire que-
sta apparecchiatura suggeriamo di contattare le autorità locali o il Riven-
ditore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI
NON APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA
Il simbolo del cestino barrato è valido solamente nell’Unione Europea: se
si desidera smaltire questa apparecchiatura in altri Paesi suggeriamo di
contattare le autorità locali o il Rivenditore per chiedere il metodo corret-
to di smaltimento.
IT
Loading ...
Loading ...
Loading ...